Il progetto FIRE-BOX

Gli incendi boschivi minacciano gli ecosistemi, le persone e le loro comunità. Diversi studi scientifici prevedono un aumento della frequenza degli incendi e della loro gravità. La protezione degli ecosistemi forestali, delle aree residenziali e delle persone, richiede azioni urgenti, coordinate e basate sulla scienza.

Il progetto Firebox punta a rivoluzionare la gestione degli incendi in Italia, rendendo accessibili strumenti avanzati e promuovendo un approccio integrato che superi i confini amministrativi. Per riuscirci, Firebox fornisce dati armonizzati e costantemente aggiornati, modelli e strumenti di simulazione per una gestione più efficace del rischio. Grazie a Firebox, le agenzie territoriali e i professionisti avranno a disposizione le risorse di cui hanno bisogno per prevenire, monitorare e intervenire in modo tempestivo e coordinato.

Il progetto FIRE-BOX ha l’obiettivo di prevenire e ridurre le perdite umane e i danni ambientali causati dagli incendi boschivi, sviluppando una cassetta degli attrezzi standardizzata per la gestione del rischio incendio.

FIRE-BOX offrirà tre strumenti open access innovativi e armonizzati per migliorare la gestione del rischio incendi in Italia:

  1. Fuel Box – Una mappa completa del combustibile vegetale a livello nazionale, che descrive e parametrizza i tipi di vegetazione presenti, rendendo possibile l’uso di modelli avanzati per prevedere il comportamento del fuoco.
  2. Fire Severity Box – Un database che raccoglie i dati su ogni incendio avvenuto in Italia tra il 2007 e il 2022, con informazioni dettagliate su condizioni meteo, severità dei danni e stime delle emissioni generate.
  3. Fire Risk Box – Uno strumento di modellazione in grado di simulare la propagazione degli incendi, valutare il rischio e la vulnerabilità, e supportare la prevenzione e mitigazione del rischio all’interno dei Parchi Nazionali italiani.
  4. Web Box – Una piattaforma online che permetterà l’accesso, la consultazione e la diffusione dei risultati del progetto, pensata per raggiungere un ampio pubblico di utenti e addetti ai lavori.

Questi strumenti offrono un approccio innovativo alla gestione degli incendi: per la prima volta, dati e modelli armonizzati e scientificamente basati saranno disponibili in open access, superando le attuali lacune e incoerenze. In questo modo, FIRE-BOX supporterà le agenzie e le organizzazioni di gestione del territorio con previsioni del rischio basate sulla scienza, per una risposta agli incendi più efficace e coordinata.